Il Museo promuove le ricerche naturalistiche e partecipa a diverse ricerche sul campo sia per scopi strettamente scientifici (ricerche faunistiche, ecologiche, biogeografiche e tassonomiche) sia per ragioni più applicative, specialmente nel campo della conservazione della natura e gestione faunistica. Perciò l’esperienza dei curatori e dei collaboratori del Museo è a disposizione dei responsabili che desiderano promuovere la conservazione di specie o ecosistemi, gestire al meglio aree protette o particolari specie in declino o gestire problemi derivanti da specie invasive.
Le ricerche indirizzate uin modo precipuo alla gestione sono usualmente condotte su richiesta di Enti regionali, Province, Comuni, Enti Parco o Privati del Piemonte ma anche di altre Regioni, e contribuiscono al finanziamento del Museo attraverso convenzioni con la Città di Carmagnola.
La partecipazione a spedizioni all’estero da parte dei curatori del Museo avviene nell’ambito di cooperazioni internazionali. Queste attività non sono finanziate dalla Città di Carmagnola ma da Sponsor privati o attraverso finanziamenti di progetti.