Pubblicazioni di Giovanni Boano
Bibliography of G. Boano
2012
Pavia M., Boano G., Silvano F., Karama M., 2012 - New bird records from southwestern Burkina Faso. Malimbus, 34: 57-81.
2011
Alessandria G. e Boano G., 2011 - Le comparse dell'aquila di Bonelli Aquila fasciata in Italia nord-occidentale: eventi eccezionali o normale erratismo? Avocetta 35: 3-12.
2010
2009
Boano G., 2009 - Tra mito e speranza: i chiurlottelli del museo di Torino. Analisi comparativa per birdwatcher che vogliono sognare. Quaderni di Birdwatching, anno XI (nuovo corso), num. 0: 32-39.
Pavia M., Boano G., 2009 - Check-list degli Uccelli del Piemonte e della Valle d'Aosta aggiornata al dicembre 2008. Riv. Ital. Orn., 79: 23-47.
Negri A., Pellegrino I., Boano G., 2009 - Mitochondrial DNA sequences variation and phylogeographical structure of Athene noctua population. Poster at the 7th Conference of the European Ornitholgists' Union. Zurich CH.
Boano G., Mazzotti S., Pavia M., Sindaco R., 2009 - Progetto ECOMUSA: un contributo allo studio della biodiversità in America meridionale. Atti XVII Convegno ANMS, Verona, 4-7 dicembre 2007. Mem. Mus. Civ. St.Nat. Verona, Monogr. Naturalistiche 4: 129.
2008
Silvano F., Boano G., 2008 - Gli Uccelli della valle Scrivia e il Centro di Inanellamento della Provincia di Alessandria. Provincia di Alessandria, 96 pag.
Janni O., Boano G., Pavia M. and Gertosio G. 2008 - Notes on the breeding of birds in Yanachaga Chemillén National Park, Peru. Cotinga 30: 42-46.
Janni O., Boano G., Pavia M., Silvano F., 2008 - A preliminary avifaunal survey along the Rio Yanayacu-Pucate, Pacaya Samiria National Reserve, Loreto, Peru. Biodiversity of South America, I. Memoirs on Biodiversity, 1: 483-496.
2007
Fasola M. et al., 2007 - Le Garzaie in Italia, 2002. Avocetta 31: 5-46.
Boano G. Sindaco R., Riservato E., Fasano S., Barbero R., 2007 - Atlante degli Odonati del Piemonte e della Valle d'Aosta. Memorie Associazione Naturalistica Piemontese, VI: 1- 160.
Macagno A., Boano G., Palestrini C., Stassi M. & Rolando A. 2007 - Demografia di Libellula fulva Müller, 1764, nel Parco Fluviale del Po, tratto torinese. In: Riassunti delle comunicazioni presentate al Convegno Le libellule in Italia: Ricerche e conservazione. Cameri (NO), 10-11 febbraio 2007. Pag 17.
Macagno A., Boano G., Palestrini C., Stassi M. & Rolando A. 2007 - Dinamica di Popolazione in Libellula fulva Müller 1764. In: Proceedings del XXI Congresso Nazionale Italiano di Entomologia, Campobasso, 11-16 giugno 2007. Pag. 109.
2006
Carpegna F. e Boano G., 2006 - Status attuale del Nibbio bruno e del Nibbio reale in Piemonte. Atti del Convegno “Status e conservazione del Nibbio reale (Milvus milvus) e del Nibbio bruno (Milvus migrans) in Italia e in Europa meridionale. Comunità Montana dell'Esino-Frasassi, pp. 44-45.
2005
Fasano S., Boano G., Ferro G., 2005 - 25 Anni di inanellamento in Piemontese Valle d'Aosta. Lab.Terr.Educ.Amb., Mus. Civ. Craveri, Mem. ANP, V, pp. 224.
Boano G. e Bonardi A., 2005 - Il rondone pallido Apus pallidus, un'altra specie migratrice condizionata dal clima del Sahel. Avocetta, 29: 17.
Carpegna F., Bonardi A., Della Toffola M., Boano G., Re A., Alessandria G., 2005 - Sopravvivenza e fedeltà al sito di svernamento del cormorano Phalacrocorax carbo in Itaia nord-occidentale. Avocetta, 29: 142.
Boano G., Carpegna F., Fiorino C., 2005 - Quanti sono gli Ardeidi svernanti nell'area risicola piemontese? Vantaggi del metodo “distance” per le stime di popolazione su aree vaste e problemi di applicazione. Avocetta, 29: 133.
Fasola M., Boano G. et al.., 2005 - Le garzaie in Italia, 2002. Avocetta, 29: 53.
Boano G., Della Toffola M., 2005 - Alte densità di pavoncella Vanellus vanellus nidificanti nelle risaie vercellesi. Avocetta, 29: 47.
Boano G., Alba Pompeia, 26: 85-86. Recensione del libro: " Uccelli nidificanti in Piemonte e Valle d'Aosta. Aggiornamento della distribuzione di 120 specie" di Aimassi G. e Reteuna D. Mem. Ass. Nat. Piem., Vol. 7; Carmagnola (2007)
Bonardi A. e Boano G., Avocetta, 28: 102-103 - Recensione del libro: "Analysis and management of animal populations”, di Williams BK, Nichols JD, Conroy MJ. Academic Press, San Diego (2002).
2004
2003
Boano G. e Rolando A., 2003 - Aggressive interactions and demographic parameters in Libellula fulva (Odonata, Libellulidae). Boll. Soc. Zool. It. 70: 159-166.
Boano G. e Pulcher C., 2003 - Check-list degli Uccelli di Piemonte e Val d'Aosta aggiornata al dicembre 2000. Boll. Mus. reg. Sci. nat., Torino, 20: 177-230.
Sindaco R., Biggi E., Boano G. e Delmastro G.B., 2002 - Novitates herpetologicae pedemontanae. I. (Amphibia, Reptilia. Riv. piem. St. Nat., 23: 195-206.
Boano G., 2003. Aggiornamento Piano Faunistico. Parte Prima: Avifauna - Fagiano. Provincia di Alessandria, Assessoratro Tutela e Valorizzazione Ambientale. Pp. 94.
2002
Camelliti G. e Boano G., 2002 - Nidificazione di Rondone Apus apus in cavità di alberi a Torino. Picus, 28: 105-107.
Tamietti A., Gertosio G. e Boano G., 2002 - La ricostruzione di una siepe: effetti sull'avifauna controllati con la tecnica dell'inanellamento. Abstracts dei contributi presentati al VII Conv.Naz.inanellatori italiani, 9-10/2/2002, San Pellegrino Terme BG.
Boano G. e Della Toffola M., 2002 - Uccelli ittiofagi in Piemonte: Cenni storici e stato attuale degli Ardeidi gregari e del Cormorano. Atti del Convegno “Il controllo della fauna per la prevenzione di danni alle attività socio-economiche”., Vercelli, pp. 265-277.
Alessandria G., Boano G., Della Toffola M., Fasano S., Pulcher C. e Toffoli R., 2002 - Resoconto ornitologico per la Regione Piemonte –Valle d'Aosta. Anno 1999. Riv. Piem. St. Nat., 23: 297-338.
2001
Rolando A. e Boano G., 2001 - Aggressive interactions and demographic parameters in Libellula fulva (Odonata, Libellulidae). XXVII Int. Ethol. Confer., Tubingen, August 22-29/2001.
Cencetti A., Boano G. e Ferro M., 2001 - Monitoraggio di una popolazione di Rondine (Hirundo rustica) nel Piemonte occidentale. Programma e risassunti del Convegno "La rondine in Italia": status attuale, ecologia e gestione. Marzo 2001, Jesi AN, pp. 23-24.
Fasano S., Pavia M., Vaschetti G. e Boano G., 2001. La stazione di inanellamento degli ex allevamenti Alma (Fontanetto Po, Vercelli): primi risultati e prospettive. Avocetta, 25: 206.
Galeotti P., Bernini F., Boano G. e Pucci A., 2001. Progetto "Gufi e strade": risultati conclusivi 1996-2000. Avocetta, 25: 29.
2000
Boano G. e Delmastro G.B., 2000. Il Museo Civico di Storia Naturale di Carmagnola ha ampliato i suoi locali. Riv. Piem. St. Nat., 21:380-381.
Brichetti P., Foschi U.F., Boano G., 2000. Does el Nino affect survival rate of mediterranean populations of Cory's Shearwater ?. Waterbirds, 23: 147-154.
Rubolini D., Boano G., Ferro G. e Fasano S., 2000. Sex-ratio nei dormitori invernali di Migliarini di palude Emberiza schoeniclus in Piemonte. Riv. Piem. St. Nat., 21: 315-325.
1999
Cencetti A., Ferro G. e Boano G., 1999 - Successo riproduttivo di Rondine Hirundo rustica in relazione a parametri ambientali. Avocetta, 23: 127.
Pavia M., Dotti L., Fasano S., Vaschetti G. e Boano G., 1999. Svernamento di Forapaglie castagnolo Acrocephalus melanopogon in una zona umida del Piemonte. Avocetta, 23: 32.
Boano G. e Malacarne G., 1999. I Rondoni, instancabili volatori. Altrimedia ed., Matera, 144 pp.
1998
Sindaco R. e Boano G., 1998. Lucertola campestre. Pp. 210-211 in Andreone F. Sindaco R. (eds) Erpetologia del Piemonte e della Valle d'Aosta. Monogr. XXVI. Mus. Reg. Sci. Nat., Torino
Boano G., 1998. Rana di Lataste. Pp. 184-185 in Andreone F. Sindaco R. (eds) Erpetologia del Piemonte e della Valle d'Aosta. Monogr. XXVI. Mus. Reg. Sci. Nat., Torino
Boano G., 1998. Rana dalmatina. PP. 180-181, in Andreone F. Sindaco R. (eds) Erpetologia del Piemonte e della Valle d'Aosta. Monogr. XXVI. Mus. Reg. Sci. Nat., Torino.
Ferro G. e Boano G., 1998. Sopravvivenza e filopatria della Rondine (Hirundo rustica) in Italia settentrionale. Avocetta, 22: 27-34.
1997
Malacarne G., Cucco M., Boano G., 1997. Progetto di Piano faunistico-venatorio. Provincia di Alessandria, NAG, Savigliano.
Boano G., 1997. Mortalità di rapaci notturni causata dal traffico stradale: un'indagine del Gruppo Piemontese Studi Ornitologici. Avocetta, 21: 87.
1996
Boano G. e Bocca M., 1996. Gli uccelli invernali delle foreste di pini del Mont Avic (Valle d'Aosta, Alpi occ. Italiane). Avocetta, 20 : 75-80.
1995
Boano G., 1995. Gli uccelli dei Lariceti.
Bassano B., Boano G., Meneguz G., Mussa P.P., Rossi P., 1995. Piemonte: Ambiente e Fauna delle Alpi. E.D.A., Torino
Gallo Orsi U., Boano G. e Tallone G., 1995. White Storks and hunting in Italy. In Biber O. et al. (eds.) Proc. Int. Symp. on White Storks (Western Population), Basel, 1994: 183-188.
1994
Boano G., Currado I., Mazzoglio P.J., 1994. Il ruolo del Parco di Racconigi nella conservazione della fauna forestale planiziaria piemontese. Atti del IV Conv. Internaz. "I Giardini del Principe. Parchi e giardini storici, parchi letterari", Racconigi, 22-24 settembre 1994. Pp. 761-766.
1993
Fiore V. e Boano G., 1993. Recupero ambientale di cava estrazione inerti nel fiume Tanaro tra Alba e Asti finalizzato alla ricostruzione di zona umida gestita da WWF, Italia Nostra e L.I.P.U.
Boano G., Cucco M., Malacarne G., Orecchia G., 1993. Survival rate and mate fidelity in the Pallid Swift Apus pallidus. Avocetta, 17: 189-197.
Randi E. e Boano G., 1993. Genetic divergence between Pallid and Common Swift. Avocetta, 17: 107-110.
Boano G. 1993. Testi relativi alle specie: Sgarza ciuffetto, Cicogna bianca, Germano reale, Marzaiola, Alzavola, Voltolino, Pavoncella, Pittima reale, Piro piro piccolo, Colombaccio, Colombella, Tortora, Gufo comune, Rondone pallido, Rondone maggiore, Picchio rosso minore, Tottavilla, Cannaiola verdognola, Sterpazzolina, Picchio muratore, Zigolo giallo. In "Atlante degli Uccelli nidificanti in Italia"., Ist. Naz. Biol. Selv., Ozzano (BO).
1992
Boano G. e Sindaco R., 1992. Distribuzione e status di Rana latastei in Piemonte. Quad. Civ. Staz. Idrobiol., 19 : 59-68.
Prigioni C. e Boano G., 1992. Germano reale. In "Fauna d'Italia. Uccelli. I.". Calderini ed., Bologna.
Boano G., 1992. Cicogna bianca, Cicogna nera, Alzavola, Marzaiola. In "Fauna d'Italia. Uccelli. I.". Calderini ed., Bologna.
1991
Boano G., 1991. La Fauna e i suoi habitat. Di là dal fiume tra gli alberi. Oasis, Suppl. al n.3/91, pp. 26-30.
Boano G., 1991. L'inanellamento: una tecnica per lo studio della biologia degli uccelli. Piemonte Parchi, 36: 28-29.
Boano G. e Silvano F., 1991. Sopravvivenza di Fagiani di allevamento rilasciati in provincia di Alessandria. II Conv. Naz. Biol. Selv., I.N.B.S., Bologna, marzo 1991. Suppl.ric.biol.selv. 19:627-629.
Boano G. e Cucco M., 1991. Annual survival rates of a Marsh Warbler, Acrocephalus palustris, breeding population in Northern Italy. Riv. ital. Orn., 61: 10-18.
Silvano F. e Boano G., 1991. Alimentazione primaverile della Cornacchia grigia Corvus corone cornix in provincia di Alessandria. Atti V Conv.ital.Orn., Bracciano, ottobre 1989. Suppl. Ric. Biol. Selv., 17: 185-188.
Cucco M., Malacarne G., Orecchia G. e Boano G., 1991. Relazioni tra fattori climatici e successo riproduttivo nel Rondone pallido (Apus pallidus). Atti V Conv.ital.Orn., Bracciano, ottobre 1989. Suppl. Ric. Biol. Selv., 17: 69-71.
Boano G., 1991. Conteggi invernali di uccelli in ambienti boschivi: risultati preliminari di un confronto fra diversi metodi relativi. Atti II Seminario Censimenti Faunistici dei Vertebrati, Brescia, 6-9 aprile 1989. Suppl. Ric. Biol. Selv., 16: 275-280.
1990
Delmastro G.B. e Boano G., 1990. Le verdi e le rosse (rane). Piemonte Parchi 33: 28-29.
Sindaco R. e Boano G.,1990. A ciascuno il suo becco (Servizio fotografico). Piemonte Parchi 32: 10-11.
Mussa P.P. e Boano G., 1990. Piemonte: Gestione Faunistica e legislazione. E.D.A., Torino.
Boano G., 1990. Il Piro-piro e la Ballerina gialla (Fauna del Po). Piemonte Parchi, 31: 4-7.
Boano G., 1990. Il contributo dei musei naturalistici minori del Piemonte allo studio dei vertebrati. Atti VI Conv. Naz. Ass. Ghigi Biol. Vert., Torino, 22-24 giugno 1989, Mus.Reg.Sci.Nat., pp. 137-141.
Violani C. e Boano G., 1990. L'Uria di Craveri Synthliboramphus craveri. Riv. Piem. St. Nat., Carmagnola, 11: 155-162.
Boano G., 1990. Patterns of seasonal and annual variation in the avifauna of a wood undergrowth: analysis of mist-nets samples in the Racconigi Royal Castle Park (NW Italy). Boll. Mus. Reg. Sci. Nat., Torino, 8: 517-530.
Boano G., Brichetti P. e Micheli A., 1990. Proposta di una classificazione corologica degli uccelli italiani. II. Passeriformi e specie accidentali. Riv ital. Orn., 60: 105-118.
1989
Boano G., 1989. Il patrimonio faunistico e Atlante della fauna presente nei dintorni del prato dietro il castello (pp. 30-32 e 43-46). In Macera M. (a cura di), Guida al Parco. Città di Racconigi, Ass. Cult. La Mandra, Racconigi.
Boano G., 1989. Inanellamenti nei saliceti lungo il Po. Il Notiziario-Pro Natura Carmagnola, 14: 4.
Boano G. e F. Grisoni, 1989. Il Bosco del Gerbasso. Il Notiziario-Pro Natura Carmagnola, 14: 3.
Boano G., 1989. La fascia alpina e le pianure alluvionali (pp. 161-218). In Mancini F. (a cura di), Esercito e Ambiente. Istituto Geografico De Agostini, Novara.
Boano G., 1989. Avocetta, 13: 73-74. Recensione del libro: “Atlante degli uccelli nidificanti in provincia di Varese (Lombardia) 1983-1987”, di Guenzani W. e Saporetti F., Ed. Latina, 1988.
Boano G. e Delmastro G.B., 1989. Anfibi conservati nella collezione erpetologica del Museo Civico di Storia Naturale di Carmagnola. Riv. piem. St. nat., 10: 195-204.
Andreone F. Delmastro G.B., Boano G., 1989. Distribuzione delle rane rosse nel Piemonte occidentale (Amphibia, Ranidae). Pianura, suppl. di "Provincia Nuova", Cremona, 2: 7-20.
Boano G. e Brichetti P. (con la collaborazione di A. Micheli), 1989. Proposta di una classificazione corologica degli uccelli italiani. I. Non-Passeriformi. Riv ital. Orn., 59: 141-158.
Boano G. e Cucco M., 1989. Breeding biology of Pallid Swift in North Western Italy. Gerfaut, Bruxelles, 79: 133-148.
Boano G. e Brizio D., 1989. Nidificazione di Germano reale, Anas platyrhynchos, ad alta quota. Riv.ital.Orn., 59: 113-114.
1988
Grisoni F. e Boano G., 1988. Bosco del Gerbasso. Il Notiziario-Pro Natura Carmagnola, 13: 3.
Barberis G. e Boano G., 1988. Dove comincia l'Appennino. Piemonte Parchi, 25: 16-17.
Boano G., 1988. Osservazioni sui Rondoni. Gli instancabili cacciatori volanti. Piemonte Parchi, 24: 27-28.
Boano G., 1988. Fauna. In Sartori F. (a cura di), La Pianura Padana. Natura e ambiente umano. Istituto Geografico De Agostini, Novara, 175 pp.
Boano G. e Perosino G.C., 1988. Considerazioni sulla figura professionale del Naturalista. Riv.piem.St.nat., 9: 235-242.
Mingozzi T., Boano G., Pulcher C. (red.), 1988. Atlante degli Uccelli nidificanti in Piemonte-Valle d'Aosta. Monogr. VIII, Mus.Reg.Sci.Nat., Torino, pp. 1-513.
Boano G., 1988. Statistiche venatorie sugli Anatidi del Po di Valenza (AL). Atti I Conv. Naz. Biol. Selv., Suppl. Ric. Biol. Selv., 14: 99-115.
Boano G., 1988. Passaggio del Labbo codalunga attraverso le Alpi occidentali. Sitta, 2: 93-98.
Boano G. e Pedrini, 1988. Ciuffolotto. In "Atlante degli uccelli nidificanti sulle Alpi. IV.", Riv.ital.Orn., 58: 26-28.
Lardelli R. e Boano G., 1988. Beccafico. In "Atlante degli uccelli nidificanti sulle Alpi. IV.", Riv.ital.Orn., 58: 22-24.
Boano G., 1988. Tordo bottaccio. In "Atlante degli uccelli nidificanti sulle Alpi. IV.", Riv.ital.Orn., 58: 14-15.
Boano G., 1988. L'uso di una classificazione ecologica e corologica nello studio delle comunità ornitiche: l'esempio dei boschi planiziali padani del Piemonte. Atti IV Conv.Naz.Orn. (Pantelleria 1987). Naturalista Sicil., 12 (suppl.): 33-40.
1987
Boswall J. (revisione scient. di Boano G.), 1987. Il meraviglioso mondo degli uccelli. Istituto Geografico De Agostini, Novara.
Boano G. e Curletti G., 1987. Attraverso i boschi dai 200 ai 2000. Mostra naturalistica a cura del C.A.I. e del Mus.Civ.St.Nat. di Carmagnola.
Boano G. (a cura di), 1987. Gli Uccelli Rapaci. Guida a tutte le specie italiane. Istituto Geografico De Agostini, Novara, 159 pp.
Boano G., 1987. "Spettri alati". Il Notiziario-Pro Natura Carmagnola, 12: 2.
Ferro M., Ferro M.G., De Santis R., Boano G., 1987. Alimentazione autunnale ed invernale della Volpe nel cuneese nord-orientale. Riv.piem.St.nat., 8: 255-260.
1986
Boano G. (a cura di), 1981-1986. Segnalazioni di recenti lavori concernenti la storia naturale del Piemonte. Riv.Piem.St.Nat., 2-7.
Boano G., 1986. Anatre sul Po? Zero. Il Notiziario-Pro Natura Carmagnola, 11: 3
Boano G. e Mingozzi T., 1986. L'Atlante degli uccelli. Piemonte Parchi, 10: 20-21.
Boano G. 1986. Fauna (pp. 143-191). In C. LASEN (a cura di), Le Alpi. Guida alla natura dell'arco alpino. Istituto Geografico De Agostini, Novara.
Cucco M., Malacarne G., Griffa M., Piazza R., Boano G., 1986. A comparative approach to swifts behavioural ecology. Atti Conv. Soc. It. Etologia (Bressanone), Monit.zool.ital., 21: 182-183.
Boano G. e Mingozzi T., 1986. Studi avifaunistici in Piemonte. Dalla ricerca sul campo alla conservazione ed incremento dell'avifauna. Prime indicazioni operative e prospettive. Atti del Convegno "La produzione di fauna selvatica". Prov.di Torino-Arcicaccia Piemonte, Torino, pp.81-95.
Siverio B. e Boano G., 1986. Crociere. In "Atlante degli uccelli nidificanti sulle Alpi. III.", Riv.ital.Orn., 56:
Boano G. e De Franceschi P., 1986. Culbianco. In "Atlante degli uccelli nidificanti sulle Alpi. III.", Riv.ital.Orn., 56:
Boano G. e Brichetti P., 1986. Distribuzione e nidificazione della Pavoncella Vanellus vanellus in Italia. Avocetta, 10: 103-114.
Tibaldi R. e Boano G., 1986. Uccelli inanellati in Piemonte. Rapporto 1985. Riv.piem.St.nat., 7: 197-211.
Boano G. e Mingozzi T., 1986. Gli uccelli di comparsa accidentale nella regione piemontese. Nota complementare. Riv. piem. St. nat., 7: 217-218.
1985
Boano G., Bogliani G., Brichetti P., Cambi D., Mingozzi A., 1983-1985. Uccelli. In "Conoscere la Natura d'Italia-Guida enciclopedica illustrata". 10 voll. Istituto Geografico De Agostini, Novara.
Boano G. e Mingozzi T., 1985. Gli uccelli di comparsa accidentale nella regione piemontese. Riv. piem. St. nat., 6: 3-67.
Boano G., 1985. Alcune note sul Rondone pallido e sulla Colombella. Boll. Prog. Atl. ital., Suppl. al Vol.9 di Avocetta, 2: 12-15.
Boano G., 1985. Bibliografia ornitologica piemontese. (Aggiornata al 1983), Mus.Civ.St.Nat., Carmagnola (TO).
Boano G., Brichetti P., Cambi D., Meschini E., Mingozzi T., Pazzuconi A., 1985. Contributo alla conoscenza dell'avifauna della Basilicata. Ric.Biol.Selv., Ozzano (BO), 1-37.
1984
Boano G., 1984. Gli uccelli nidificanti nel comune di Carmagnola. Considerazioni sulle variazioni qualitative e quantitative negli ultimi 15 anni. Il Notiziario-Pro Natura Carmagnola, 9: 3.
Boano G., 1984. Riv.Piem.St.Nat., 5: 265-266. Recensione del libro: Tra Gesso e Stura. Realtà, natura e storia di un ambiente fluviale, a cura di Comba R. e Cordero M., Ed. L'Artistica, 1983.
Boano G., 1984. Riv.Piem.St.Nat., 5: 264-265. Recensione del libro: Gli Uccelli della Valle d'Aosta. Indagine bibliografica e dati inediti, di Bocca M. e Maffei G., Ass.Agr.Regione Aut. Valle d'Aosta, 1984.
Boano G., 1984. Riv.Piem.St.Nat., 5: 264. Recensione del libro: Guida agli Anfibi e Rettili della provincia di Cuneo, di Morisi A., Mus.Civ.Craveri, 1983.
Boano G. e Vaschetti B., 1984. La Pavoncella Vanellus vanellus può effettuare una seconda covata?. Avocetta, 8: 43-44.
Pulcher C. e Boano G., 1984. Le Martinet pale Apus pallidus nicheur a Domodossola (NO, Italie). Nos Oiseaux, 37(5): 241.
1983
Boano G., 1983. Recensione del libro: Guida ai Pesci del bacino del Po e delle acque dolci d'Italia, di Delmastro G.B., CLESAV, 1982 - Riv.piem.St.Nat., 4: 249..
Boano G., 1983. Una sintesi sugli uccelli nidificanti in Italia. Avocetta, 7: 132-133. Recensione della serie di articoli: Distribuzione degli Uccelli nidificanti in Italia, Corsica e Isole Maltesi di Brichetti P., Natura Bresciana, 1980-1983.
Boano G., 1983. Merlo dal collare. In "Atlante degli uccelli nidificanti sulle Alpi italiane. II.", Riv.ital.Orn., 53: 123-125.
Boano G., 1983. Canto di Capinere con alternanze finali. Avifauna, 6: 229-230.
Boano G. e Cavallo O., 1983. La collezione ornitologica del Museo Civico F.Eusebio. Alba Pompeia, 4: 19-35.
1982
Boano G., Cornero D. Delmastro G.B., 1982. La lanca del Po di San Michele. Il Notiziario-Pro Natura Carmagnola, 8: 2-4.
Boano G. e Pulcher C., 1982. Nidificazione di Falco di palude Circus aeruginosus in Piemonte. Riv.ital.Orn., 52: 222-223.
Boano G., Bocca M., Mingozzi T., Pulcher C., 1982. Progetto Atlante Piemonte-Valle d'Aosta. Aggiornamento 1980. Atti I Conv.ital.orn., Aulla (1981), pp. 27-30.
Boano G., 1982. Note sull'espansione della Pavoncella in Piemonte. Atti I Conv.ital.orn., Aulla (1981), pp. 23-26.
Molinaro E. e Boano G., 1982. Resoconto generale (anni 1976-1981) della attività di inanellamento dell'osservatorio ornitologico del Museo Craveri di Bra. Riv.piem.St.nat., 3: 189-226.
Boano G. e Brichetti P., 1982. Cornacchia nera. In "Atlante degli uccelli nidificanti sulle Alpi." Riv.ital.Orn., 52: 40-42.
Boano G. e Mostini L., 1982. Passaggio ed estivazione del Falco cuculo Falco vespertinus in Piemonte. Riv.ital.Orn., 52: 80-84.
1981
Boano G. e Molinaro E., 1981. Uccelli e Migrazioni. Mostra temporanea a Torino Esposizioni, 30/9-4/10 1981.
Boano G. e Bocca M., 1981. Nuove segnalazioni di Luì siberiano (Phylloscopus collybita tristis) in Italia. Riv. ital. Orn., 51: 162-166.
Boano G. e Mingozzi T., 1981. Analisi della situazione faunistica in Piemonte: Uccelli e Mammiferi (pp. 43-66). In "Piemonte: ambiente, fauna, caccia. EDA, Regione Piemonte, Torino.
Boano G:, 1981. Osservazioni sugli uccelli acquatici nella zona degli stagni di Ceresole d'Alba (CN) (anni 1970-1980). Alba Pompeja, 2: 27-34.
Boano G., 1981. Osservazioni ornitologiche effettuate durante un viaggio in Venezuela. Doriana, Genova, 5(243): 1-14.
Mingozzi T., Boano G., Pulcher C., 1981. Primi risultati dell'inchiesta sulla distribuzione degli uccelli nidificanti in Piemonte-Valle d'Aosta. Riv.piem.St.nat., 2: 151-166.
Boano G., 1981. La Casarca (Tadorna ferruginea) osservata anche in Piemonte. Gli Uccelli d'Italia, 6: 34-38.
1980
Boano G., 1980. Bird Watching. Il Notiziario-Pro Natura Carmagnola, 6: 2-3.
Ajassa R. Boano G., Mingozzi A., Mondino G.P., 1980. Garzaia di Villarboit. 6. A.I.N.- Regione Piemonte, Ass. Territ. e Parchi, 16 pp.
Boano G., 1980. Riv.ital.Orn., 50: 171-172. Recensione del libro: A guide to the Birds of Venezuela, di Meyer de Schauenss R. & Phelps W.H.Jr. Princeton University Press, 1978.
Boano G. e Molinaro E., 1980. Osservatorio ornitologico (pp. 233-244). In Molinaro E. (a cura di), Il Museo Civico Craveri di Storia Naturale. Cassa di Risparmio di Bra.
Boano G. e Mori D., 1980. Pesci (pp. 185-190). In Molinaro E. (a cura di), Il Museo Civico Craveri di Storia Naturale. Cassa di Risparmio di Bra.
Boano G., 1980. Collezione mammalogica (pp.215-219). In Molinaro E. (a cura di), Il Museo Civico Craveri di Storia Naturale. Cassa di Risparmio di Bra.
Boano G., 1980. Collezione ornitologica (pp. 201-211). In Molinaro E. (a cura di), Il Museo Civico Craveri di Storia Naturale. Cassa di Risparmio di Bra.
Boano G., 1980. Guida al Museo: Sale di Ornitologia (pp. 113-121); Sala Mammiferi e Sala ambienti (in coll. con. E. Molinaro) (pp. 123-128). In Molinaro E. (a cura di), Il Museo Civico Craveri di Storia Naturale. Cassa di Risparmio di Bra.
Boano G. e Molinaro E., 1980. Il Museo Civico di Storia Naturale di Carmagnola. Riv.piem.St.nat., 3: 227-228.
Boano G., 1980. Edgardo Moltoni (1896-1980). Riv.Piem.St.Nat., 1: 211-214.
Boano G., 1980. L'esperienza scientifica dei Musei Civici di Storia Naturale di Alba, Bra e Carmagnola. Atti II Congr.Ass. Naz.Mus.Sci. (ANMS), Torino 1978.
Boano G., 1980. Uccelli, Mammiferi, Anfibi e Rettili (pp. 53-81). In "Il Po a Carignano". Quaderni Carignanesi, 8.
Boano G., 1980. Contributo degli inanellamenti allo studio degli Ardeidi gregari del Piemonte. Riv.piem.St.nat., 1: 161-169.
Boano G., 1980. Casi di nidificazione del Gufo comune Asio otus (L.) in Piemonte. Osservazioni sulla distribuzione e l'habitat. Riv.piem.St.nat., 1: 149-160.
1979
Boano G., 1979. Il Rondone pallido Apus pallidus in Piemonte. Ricerche sulla biologia. Riv.ital.Orn., 49: 1-23.
1978
Mingozzi T. e Boano G., 1978. La fauna piemontese un patrimonio vivo. Regione Piemonte, Ass. Caccia e Pesca, 48 pp.
Boano G. e Mingozzi A., 1978. Isolone di Oldenico. 3. A.I.N.-Regione Piemonte, Ass. Territ. e Parchi, 16 pp.
Ajassa R., Boano G., Mingozzi A., Mondino G.P., 1978. Garzaia di Valenza. 1. A.I.N.- Regione Piemonte, Ass. Territ. e Parchi, 20 pp.
Boano G., 1978. Seconda nota sulle garzaie piemontesi. Gli Uccelli d'Italia, 3: 74-75.
1977
Boano G., 1975-1977. Contributi vari In Enciclopedia della Montagna. 4 Voll. Istituto Geografico De Agostini, Novara.
Basso R. e Boano G., 1977. Nidificazione in Italia della Pittima reale Limosa l. limosa (L.). Riv.ital.Orn., 47: 239-243.
1976
Boano G., 1976. Su un esemplare di Aquila minore (Hieraetus pennatus Gm.) preso in Piemonte. Gli Uccelli d'Italia, 1: 146-147.
Boano G., 1976. Gli Ardeidi nidificanti nelle garzaie piemontesi. Gli Uccelli d'Italia, 1: 129-131.
1975
Boano G. e Curletti G., 1975. Aggiunte all'avifauna della Sila e dell'isola di Lampedusa. Riv. ital.Orn., 45: 381-382.
1974
Boano G. e Curletti G., 1974. Prima segnalazione di Miniopterus schreibersi (Natt.) in Piemonte. (Mammalia, Chiroptera). Natura, Riv. Sci. Nat., 65: 254.
Boano G., 1974. Il rondone pallido Apus pallidus (Shelley) nidifica in Piemonte. Riv.ital.Orn., 44: 162-163.
1973
Rosa A. e Boano G., 1973. Cattura di un Labbo codalunga Stercorarius longicaudus Vieillot in prov. di Torino. Riv.ital.Orn., 43: 503-504.
Boano G., 1973. L'Avocetta Recurvirostra avosetta L. in Piemonte. Riv.ital.Orn., 43: 504-505.
Boano G. 1973. Notizie dal Piemonte occidentale. Riv.ital.Orn., 43: 169-170.
1971
Boano G., 1971. Osservazioni ornitologiche del luglio 1970 nell'alta valle Varaita. Riv.ital.Orn., 41: 126-127.